![Pecorino_Leopardi.jpg](https://static.wixstatic.com/media/731135_0be87a0dc1cc4332a17cca0ab7f3da6e~mv2.jpg/v1/fill/w_439,h_439,al_c,q_80,usm_2.00_1.00_0.00,enc_avif,quality_auto/Pecorino_Leopardi.jpg)
VITIGNO: 100% Pecorino
CLASSIFICAZIONE: Falerio Pecorino DOC
AREA di PRODUZIONE:
Le uve provengono da vigneti della collina marchigiana, nell’area tipica di produzione. Il vino viene imbottigliato a Numana, nella cantina dell’Azienda.
COMPOSIZIONE del SUOLO:
Di medio impasto con zone molto ricche di argilla
TECNICA di PRODUZIONE:
L’uva viene raccolta manualmente con leggero anticipato per preservare la sua naturale acidità, diraspatura e criomacerazione delle uve, separazione del mosto fiore e sua decantazione a freddo, fermentazione lunga a bassa temperatura con lieviti selezionati. Affinamento: viene lasciato riposare sulle fecce fini per 2 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, al naso risulta fruttato con preminenza di note di frutta matura quali pesca, mela e frutti esotici, in bocca l’acidità ed il tenore alcolico conferiscono un gusto pieno e persistente.
ABBINAMENTI RACCOMANDATI:
Il nome Risacca vuole sottolineare la sua grande vocazione per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Tra 9 e 10°C.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%.